- Home
- PROGETTO COSM♥ETICA 5.0
- RICETTE COSMETICI FAI DA TE
- Ricette Primavera
- Ricette Estate
- Ricette Autunno
- Ricette Inverno
- Saponi Artigianali
- Oli da Bagno
- Cosmetici a base di AHA
- Oli Secchi Corpo Capelli
- Prodotti Doposole
- Repellenti Insetti
- Cosmetici Solidi
- I Miei Regali...be inspired
- Le Basi
- Oli da Massaggio
- Viso
- Contorno Occhi
- Struccanti e Tonici Viso
- Maschere viso
- Labbra
- Make Up
- Corpo
- Corpo Anticellulite e Riducenti
- Mani e Piedi
- Capelli
- Detergenti Viso e Corpo
- Uomo
- Scrubs
- Sali, Bombe e Polveri da Bagno
- Deodoranti
- Profumi Corpo e Ambiente
- Dentifrici
- Unguenti
- Cura e Benessere
- Mamma e Bambino
- Detersivi e Detergenti per la Casa
- ♥Pacchetti Entry♥
- დ Gift Cards
- ꕥ Omaggi
- €€€ Offerte OUTLET
- PRODOTTI SOLARI LA SAPONARIA
- PRODOTTI KHADI®
- Materie Prime per Massaggiatori e Operatori Olistici
- Materie Prime per Saponificazione
- Oli Vegetali e altri Lipidi
- Burri e Cere
- Oli Essenziali Puri
- Sinergie Oli Essenziali
- Fragranze e Aromi
- Estratti Vegetali
- Gomme
- Emulsionanti, Co-emulsionanti e Fattori di Consistenza
- Condizionanti
- Idrolati (Acque Aromatiche)
- Sostanze Attive Cosmetiche
- Scrubs - Esfolianti
- Argille
- Pigmenti cosmetici
- Polveri Supporto Make Up
- Modificatori di PH e Prodotti Multiuso
- Tensioattivi
- Conservanti, Antiossidanti e Chelanti
- Attrezzature
- Flaconi Profumo e Ambiente
- Flaconi Cosmetica
- Barattoli
- Contenitori Make Up
- Flaconi Vetro Ambra
- Materie Prime Cosmetiche Suddivise per Funzione
- Materie azione Antiage-Idratante-Nutriente
- Materie azione Purificante-Astringente-Seboregolatrice
- Materie azione Deodorante-Rinfrescante
- Materie azione Schiarente-Disarrossante-Lenitiva
- Materie azione Snellente-Circolatoria-Decongestionante
- Materie per cura Capelli-Cuoio Capelluto
- Materie per cura Problemi Muscolari e Articolari
- Materie azione illuminante o autoabbronzante
- Offerte
- Stampi in Silicone
Sapone Artigianale Rose, Oro e Vaniglia – COSM-237
Sapone artigianale realizzato con il metodo tutto a freddo, tanto semplice quanto d'effetto. Sapone 100% oliva delicato, adatto anche per le pelli più sensibili. Si consiglia una stagionatura un pò più lunga per renderlo più schiumoso.
attenzione: indossare i dispositivi di sicurezza come consigliato nella sezione “Linee guida per la realizzazione di saponi fai da te”
Se non hai mai autoprodotto saponi e desideri approfondire l'argomento puoi iscriverti al nostro laboratorio online
![]() |
Tipo: Sapone Artigianale |
![]() |
Difficoltà: Media |
![]() |
Tempo di preparazione: 25 min |
![]() |
Conservazione: Anni |
![]() |
Proprietà: Delicato |
![]() |
Basso |
RICETTE COSMETICI FAI DA TE
- Ricette Primavera
- Ricette Estate
- Ricette Autunno
- Ricette Inverno
- Saponi Artigianali
- Oli da Bagno
- Cosmetici a base di AHA
- Oli Secchi Corpo Capelli
- Prodotti Doposole
- Repellenti Insetti
- Cosmetici Solidi
- I Miei Regali...be inspired
- Le Basi
- Oli da Massaggio
- Viso
- Contorno Occhi
- Struccanti e Tonici Viso
- Maschere viso
- Labbra
- Make Up
- Corpo
- Corpo Anticellulite e Riducenti
- Mani e Piedi
- Capelli
- Detergenti Viso e Corpo
- Uomo
- Scrubs
- Sali, Bombe e Polveri da Bagno
- Deodoranti
- Profumi Corpo e Ambiente
- Dentifrici
- Unguenti
- Cura e Benessere
- Mamma e Bambino
- Detersivi e Detergenti per la Casa
Lista ingredienti
Costo reale di questa ricetta per circa 1,5 kg di sapone artigianale (circa 14-15 saponette da 100 g) è di
13,50 € (incluso olio di oliva di prezzo medio, soda caustica e acqua distillata) - circa 0,9 € a saponetta
Per acquistare tutti gli ingredienti necessari(*) per realizzare questa ricetta clicca sul pulsante "aggiungi al carrello"!
Attenzione: il prezzo indicato è il totale di tutte le materie prime nella loro confezione standard (olio di oliva, soda caustica, acqua distillata e sale grosso esclusi) come indicata nella lista degli ingredienti che corrisponde a un quantitativo nettamente superiore a quello necessario per realizzare questa ricetta. Il materiale che avanza quindi può essere utilizzato per creare tante altre ricette!
(*) nel prezzo sono inclusi i soli ingredienti elencati nella ricetta.
Materiale di fabbricazione, flaconi, contenitori sono esclusi e vanno eventualmente aggiunti separatamente.
Materiale necessario:
Dispositivi di sicurezza individuali
Bilancia da Cucina
Bilancia di Precisione 500 - 0,1
Olio di Oliva
Soda Caustica
Acqua Distillata
Sale Marino Integrale
Cucchiai o Cucchiaini in Acciaio Inox
Stampo per Sapone Artigianale
Ingredienti:
Fase | Ingredienti per circa 1,5 kg di prodotto finale | Quantità |
---|---|---|
A | Olio di Oliva (non acquistabile nel nostro sito) | 1 kg |
B | Soda Caustica (non acquistabile nel nostro sito) | 128 g |
B | Acqua distillata (non acquistabile nel nostro sito) | 300 g |
B | Biossido di titanio anatasio | 11 g |
C | Ossido rosso | 0,4 g |
C | Ultramarino rosa | 0,4 g |
C | Mica oro | q.b. |
C | Fragranza rosa rossa | 15 g |
C | Fragranza vaniglia | 15 g |
Procedimento:
- Indossare l’abbigliamento, i dispositivi di sicurezza e preparare l’ambiente e le attrezzature di lavoro come consigliato nella sezione “Linee guida per la realizzazione di saponi fai da te” disponibile nella sezione download del nostro sito.
- Pesare 6 g di biossido di titanio e versarlo in una caraffa. In un'altra caraffa versare 6 g di biossido, l'ossido rosso e l'ultramarino rosa. Disperdere le polveri in poche gocce di acqua.
- In un recipiente (caraffa o pentola) di acciaio inox, pyrex o polipropilene versare l'olio di oliva.
- Pesare la soda caustica in un becher (o altro recipiente).
- Pesare l’acqua in un recipiente di acciaio inox, pyrex o polipropilene.
- Versare la soda caustica, un po' per volta, nell’acqua (mai il contrario) mescolando fino a completo scioglimento della soda.
- Attendere qualche minuto, finché la soluzione caustica ritorna trasparente.
- Versare la soluzione caustica nell'olio e frullare con un minipimer fino al raggiungimento di un nastro leggero.
- Aggiungere le dosi di fragranze indicate e frullare brevemente.
- Versare 2/3 del composto nel recipiente contenente solo il biossido di titanio e il restante composto nel recipiente con il biossido+ossidi colorati.
- Frullare brevemente per miscelare i colori uniformemente, prima il composto bianco e poi quello colorato.
- Versare il sapone bianco nello stampo. Versare due cucchiaini di mica oro in un colino a maglie fittissime e spolverare la superficie del composto bianco con la mica oro per creare la "pencil line". Attenzione: lo strato di mica deve essere molto sottile, non spesso.
- Versare successivamente il composto rosa.
- Si può decorare a piacere il sapone con sale grosso colorato con ultramarino rosa e ossido rosso in pari quantità (o mica oro) precedentemente preparato.
- Lasciar riposare il sapone coperto con un asciugamano o una copertina per 48 ore.
- Sformare il sapone e tagliarlo a fette.
- Far stagionare le saponette in un luogo fresco ed asciutto per almeno 6/8 settimane prima dell’utilizzo
Precauzioni:
- La soda caustica non deve mai entrare a contatto con la pelle o con gli occhi. Nel maneggiarla indossate dei guanti, occhiali e una mascherina per qualunque utilizzo casalingo e per la preparazione del sapone. Arieggiate l'ambiente e non respirate mai i vapori che si sprigionano nel contatto tra la soda e l'acqua.
Conservazione:
Conservare i saponi solidi lontani dalla luce, dal calore e dall'acqua. Ben conservati e fabbricati nelle condizioni igieniche ottimali, si conservano per tantissimo tempo (anni).
Clausola di non responsabilità:
Le ricette cosmetiche proposte nel nostro sito sono state tratte o hanno preso libera ispirazione da libri sulla cosmesi naturale, siti internet e documentazione dei nostri fornitori. Tutte le ricette cosmetiche sono messe a disposizione a titolo esemplificativo di cosa si può realizzare con le materie prime cosmetiche in vendita nel nostro sito. Cosmetolando declina tutte le responsabilità in caso di mancata o insoddisfacente riuscita del cosmetico. Il risultato finale infatti è influenzato da vari fattori quali ad esempio dalla temperatura ambiente che cambia notevolmente in base alle stagioni, dalla capacità di eseguire la ricetta passo a passo, dall'utilizzo delle materie prime indicate tali e quali (senza sostituzioni) e dall'abilità di chi realizza il cosmetico. In generale possiamo affermare che i cosmetici "fai da te" sono prodotti artigianali e come tali vanno valorizzati ed apprezzati.