Funzione:- regolatore di PH: permette di acidificare le preparazioni cosmetiche (creme, detergenti, etc..). Si aggiunge un pò di acido citrico alla volta fino ad ottenre il PH desiderato.- ingrediente principale insieme al bicarbonato di sodio nella preparazione di prodotti effervescenti per il bagno (palline, polveri, pastiglie, etc..)- anticalcare nei prodotti per la pulizia domestica. Esempi utilizzo dell'acido citrico per la pulizia domestica: RIMUOVERE IL CALCARE SU SUPERFICI LAVABILI IN ACCIAIO INOX, CERAMICA E PLASTICA: in un flacone spray riciclato (ben lavato) versare 75 g di acido citrico e 500 ml di acqua. Spruzzare il prodotto direttamente sulla superficie da trattare e lasciare agire per alcuni minuti prima di sciacquare. Agitare prima dell'uso. Non usare su pietre, marmo, cotto, legno, etc.. - consigliamo di verificare sempre che le superfici/oggetti da trattare siano compatibili con soluzioni acide come questa. PULIZIA VETRI: in un flacone spray riciclato (ben lavato) versare un cucchiaino di acido citrico, un cucchiaino di detergente ecologico per i piatti e 1 litro di acqua. Agitare prima dell'uso. DETERGERE IL WC: in un flacone WC riciclato (ben lavato) versare una soluzione realizzata con 50 g di acido citrico e 1 litro di acqua. Lasciare agire tutta la notte e sciacquare. Agitare prima dell'uso. BRILLANTANTE PR LAVASTOVIGLIE: in un flacone riciclato (ben lavato) versare 75 g di acido citrico e 425 g di acqua. Versare la soluzione nella vaschetta del brillantante della lavastoviglie. Agitare prima dell'uso. AMMORBIDENTE PER LAVATRICE: in un flacone per ammorbidente riciclato (ben lavato) versare una soluzione realizzata con 40 g di acido citrico e 1 litro di acqua. Utilizzare circa 50 ml di prodotto per ogni bucato versandolo nell'apposita vaschetta. Agitare prima dell'uso. DISINCROSTANTE PER LAVATRICE: versare 6 cucchiai circa di acido citrico direttamente nel cestello della lavatrice e impostare un lavaggio a 90 ° (lavatrice vuota ovviamente) ALONI DI CALCARE DIFFICILI DA RIMUOVERE SU PENTOLE: in un flacone spray riciclato (ben lavato) versare 25 g di acido citrico e 1/2 litro di acqua. Spruzzare abbondantemente sulle pentole e lasciare agire tutta la notte. Agitare prima dell'uso. PULIZIA DEGLI SCARICHI: versate nello scarico 100 g di bicarbonato di sodio. Subito dopo versare una soluzione ottenuta disciogliendo in 200 ml d'acqua 30 g di acido citrico. Aspetto: polvere cristallina bianca - L'acido citrico è ottienuto dalla fermentazione microbica di un substrato di carboidrati. Inci: Citri Acid Biodizionario
Dosaggio: dipende dall'utilizzo
Attenzione:Evitare il contatto con gli occhi. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Manipolare con guanti e occhiali di protezione.
Da utilizzare preferibilmente entro: 31/12/2022
Conservazione: in luogo secco al riparo dal calore dalla luce
Precauzioni d'uso, Etichettatura:
Etichettatura ai sensi del regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) e successive modifiche e adeguamenti:
Pittogrammi di Pericolo:
Indicazioni di pericolo:
H319: Provoca grave irritazione oculare
Consigli di Prudenza:
P264: Lavare accuratamente con acqua dopo l'uso
P102: Tenere fuori dalla portata dei bambini
P280: Indossare guanti/indumenti protettivi/Proteggere gli occhi/il viso
P305+P351+P338: IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare
P337+P313: Se l'irritazione degli occhi persiste consultare un medico
Numero CE: 201-069-1
Numero CAS: 77-92-9
Avvertenze, Responsabilità: Materia prima cosmetica ad esclusivo uso esterno.Non è un prodotto pronto all’uso e non può essere applicato tal quale. Se non correttamente manipolato può avere controindicazioni e /o presentare pericoli per le persone.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Conservare a temperatura ambiente (<25°C) lontano da fonti di calore e luce diretta.
Prodotto destinato all'esclusivo uso personale e privato. Non è consentita la rivendita e nemmeno l'utilizzo in prodotti destinati alla vendita o all'uso su terze persone.
Cosmetolando non si assume responsabilità per eventuali danni a persone, cose o animali dovuti all'utilizzo improprio del prodotto, alla scorretta manipolazione del prodotto, all'inosservanza delle precauzioni d'uso e dei dosaggi indicati.
Leggere attentamente le precauzioni d'uso.