Latte anticellulite verbena e frutti di bosco - COSM-180
Latte corpo dalle proprietà stimolanti e protettive a livello circolatorio, lipolitiche, drenanti e antinfiammatorie. Stimola la circolazione, sfiamma i tessuti, contrasta i ristagni idrici riducendo la permeabilità capillare. Da applicare quotidianamente con un massaggio dal basso verso l'alto, si assorbe facilmente e lascia un fresco profumo sulla pelle.
Per acquistare tutti gli ingredienti (*) necessari per realizzare questa ricetta clicca sul pulsante "aggiungi al carrello"! Attenzione: il prezzo indicato è il totale di tutte le materie prime nella loro confezione standard come indicata nella lista degli ingredienti che corrisponde a un quantitativo nettamente superiore a quello necessario per realizzare questa ricetta. Il materiale che avanza quindi può essere utilizzato per creare tante altre ricette!
Il costo reale di 100 g di questo latte è circa 3,9 euro
(*) nel prezzo sono inclusi i soli ingredienti elencati nella ricetta - materiale di fabbricazione, flaconi, contenitori sono esclusi e vanno eventualmente aggiunti separatamente
Latte anticellulite verbena e frutti di bosco
Materiale necessario:
- Bilancia di precisione
- Mini mixer
- Mini pimer
- Termometro digitale immersione
- Cartine tornasole
- Flacone PET TU100 ml con Dispenser filetto 24/410
Ingredienti:
Fase: |
Ingredienti per circa 100 g di prodotto finale: |
Quantità: |
A |
6,0 g |
|
A |
5,0 g | |
A |
3,0 g |
|
A |
0,5 g |
|
A |
0,5 g | |
B |
1,0 g | |
B |
61,3 g |
|
B |
2,0 g |
|
C |
3,0 g | |
C |
5,0 g | |
C |
3,0 g | |
C | 0,2 g | |
D | 3,0 g | |
D | 4,0 g | |
D |
15 gocce | |
D |
7 gocce | |
D |
10 gocce | |
D |
20 gocce | |
D |
1,0 g - circa 26 gocce | |
D |
2 gocce |
1) Pesare e versare gli ingredienti della fase A in un recipiente.
4) Appena le 2 fasi raggiungono la stessa temperatura, togliere i recipienti dal bagno maria, versare la fase A nella fase B e aggiungere la fase C. Miscelare con il mini pimer per disperdere bene la gomma xantana e poi frullare bene con il mini pimer.
6) Verificare il PH con le apposite cartine tornasole e aggiustarlo se necessario. Versare il latte nel flacone.
Nota : il pH è di circa 5
Precauzioni:
Conservazione:
avendo cura di schiacciare eventuali grumi di cetearyl glucoside con il dorso di un cucchiaino prima di versarlo