L'auto produzione di cosmetici è un hobby coinvolgente ed entusiasmante, veramente paragonabile alla passione che molte persone hanno per la cucina: creare con le proprie mani un cosmetico naturale è facile ed appassionante tanto quanto cucinare cibo sano per la propria salute. Inoltre, autoprodurre cosmetici, è economico e divertente e ci da ottime garanzie sulla sicurezza del prodotto che utilizziamo.
È difficile realizzare cosmetici fai da te?Preparare cosmetici in casa, per noi "COSMETOLARE", non richiede abilità specifiche ed è una pratica molto semplice e veloce. T
Quali cosmetici ...?"Spalmate sulla vostra pelle solo ingredienti che potreste mangiare con piacere"...questa frase ormai famosa è diventata il nostro motto. E in coerenza con questa filosofia abbiamo deciso di proporre in questo sito soltanto materie prime completamente naturali, sicure, a "bollino verde".
È doveroso infatti sottolineare che:
- i cosmetici reperibili in commercio sono spesso composti da materie chimiche e petrolchimiche. Alcune di loro possono contenere o possono produrre sostanze pericolose o comunque dannose per la salute.
- anche alcune materie prime in vendita su siti simili al nostro non possono definirsi "naturali" e invitiamo tutti a verificare il nome inci sul sito www.biodizionario.it o altri similari.
Non è nostro interesse soffermarci su questo aspetto anche se invitiamo tutti a reperire maggiori informazioni sull'argomento reperibili in tantissimi siti internet e libri sulla cosmesi naturale. L'unico spunto di riflessione che poniamo è il seguente: “perché utilizzare cosmetici realizzati con prodotti chimici quando la natura ci mette a disposizione risorse incredibili completamente naturali e prive di effetti indesiderati?”
Fonti informativeTutte le informazioni e le ricette reperibili in questo sito sono state tratte da libri, siti internet e schede informative dei fornitori, tutte risorse da noi selezionate e ritenute affidabili. Sottolineiamo però che tali informazioni non vanno intese come sostitutive di un'adeguata consulenza medica. In caso di patologie e in via preventiva vi invitiamo sempre e comunque a consultare il parere di un medico.
Cosmetici fai da te: le nostre ricetteVi propone un'ampia gamma di ricette per realizzare cosmetici fai da te a base di materie prime completamente naturali, già suddivise per categorie. Le ricette cosmetiche sono state tratte o hanno preso libera ispirazione da libri sulla cosmesi naturale, siti internet e documentazione dei fornitori. Tutte le ricette cosmetiche sono messe a disposizione a titolo esemplificativo di cosa si può realizzare con le materie prime cosmetiche in vendita nel nostro sito.
Le ricette proposte sono state da noi selezionate e realizzate una ad una. Esse sono proposte complete di foto per dare un'idea immediata di come si presenta il prodotto finale. Le ricette hanno tutte la caratteristica di essere semplici, veloci ed economiche: infatti ciascuna ricetta non prevede quantità enormi di ingredienti proprio per ottimizzare il loro acquisto iniziale. La nostra selezione di ricette racchiude un pò tutta la gamma di tipologie di cosmetico, dalle creme ai deodoranti, dalle maschere ai dentifrici, e proprio per questo rappresenta una valida risposta alle esigenze più diffuse trovando largo impiego nella vita quotidiana di ciascuno di noi.
Per facilitare l'acquisto da parte dei neofiti in materia di auto produzione cosmetica ciascuna ricetta è stata strutturata come un "prodotto a sé" ed è acquistabile semplicemente selezionando il tasto "aggiungi al carrello".
Sottolineiamo che:
- acquistando la ricetta non si acquista il cosmetico già confezionato bensì le singole materie prime necessarie per auto produrlo a casa propria
- in particolare si acquistano tutte le singole materie prime elencate nella colonna "Ingredienti" della ricetta stessa nella confezione/quantitativo lì indicati
- nel prezzo sono esclusi eventuali flaconi, contenitori e materiali di fabbricazione che vanno eventualmente aggiunti a parte
Scopri le nostre ricette e comincia subito a "cosmetolare" a casa tua in modo semplice e veloce!
Cosmetolando declina eventuali responsabilità in caso di mancata o insoddisfacente riuscita del cosmetico. Il risultato finale infatti è influenzato da vari fattori quali ad esempio dalla temperatura ambiente che cambia notevolmente in base alle stagioni, dalla capacità di eseguire la ricetta passo a passo, dall'utilizzo delle materie prime indicate tali e quali (senza sostituzioni) e dall'abilità di chi realizza il cosmetico. In generale possiamo affermare che i cosmetici "fai da te" sono prodotti artigianali e come tali vanno valorizzati ed apprezzati.
Come cominciare a realizzare cosmetici fai da te
Il modo più semplice e veloce per iniziare a realizzare cosmetici fai da te è quello di seguire le ricette disponibili nel sito. In questo modo sarà più facile prendere confidenza con le varie materie prime, i dosaggi e i procedimenti. Una volta diventati esperti sarà del tutto naturale dare libero sfogo alla propria fantasia per realizzare trattamenti sempre più personalizzati e conformi alle proprie esigenze.
Prima di cominciare la pratica vi consigliamo di leggere attentamente le "LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE DEI COSMETICI FAI DA TE" e le "PRECAUZIONI D'USO DEGLI OLI ESSENZIALI" disponibili nell'area download del nostro sito. Molto utili risultano anche le schede "EMULSIONE IN TEORIA" ed "EMULSIONE IN PRATICA"
Attrezzatura consigliata per cominciare
In questo sito vengono proposte varie attrezzature, tutte specifiche per la realizzazione di cosmetici fai da te. A nostro avviso quelle indispensabili per cominciare sono le seguenti:
Termometro ad immersione
Bilancia di precisione 0,10 g
Cartine tornasole per la misurazione del PH
Mini mortaio (solo per make up)
Come recipienti per la preparazione delle emulsioni si possono utilizzare piccoli recipienti in ceramica o vetro (l'importante è che siano resistenti al calore e quindi adatte al "bagno maria") mentre come flaconi per contenere il prodotto finito si possono utilizzare anche dei contenitori di riciclo (di vecchi cosmetici ultimati) ben lavati e sterilizzati. Infine cucchiaini, forchettine, imbuti e mini spatole sono attrezzature utili per miscelare e versare i preparati negli appositi contenitori. Al fine di garantire l'igiene necessaria consigliamo di utilizzare l'attrezzatura destinata alla realizzazione di cosmetici solo per questo fine, evitando usi promiscui ad esempio per cucinare cibo.
Consigliamo infine di utilizzare - ove indicato "acqua minerale" - un'acqua naturale oligominerale a basso residuo fisso.
Dosi e proporzioni
L'utilizzo della bilancia di precisione è indispensabile sia per non compromettere la corretta realizzazione del cosmetico sia per essere sicuri di non eccedere le dosi consigliate di ciascuna materia prima. Per ottenere dei buoni risultati rispettare le dosi indicate nelle ricette.
Al fine di evitare rischi di sovra dosaggio rispettare le proporzioni consigliate per gli oli essenziali: in linea generale la concentrazione massima per un prodotto per il viso non deve superare l'1% (circa 17 gocce in 50 ml di prodotto) mentre per un prodotto per il corpo si può arrivare al 2% (circa 35 gocce in 50 ml di prodotto).
Conservazione dei prodotti:
Per la conservazione di prodotti senza fase acquosa quali oli, burri, balsami labbra, etc.. è sufficiente addizionare della vitamina E per evitare l'irrancidimento dei grassi contenuti. Per conservare prodotti contenenti fase acquosa quali creme, lozioni, shampoo, etc... è invece necessario aggiungere anche un conservante battericida e fungicida tipo il ConsNat. In tutti i casi, per meglio conservare i cosmetici, è buona norma tenere il prodotto lontano dal calore e dalla luce.
Avvertenze
Prima di utilizzare qualunque materia prima disponibile in questo sito leggere attentamente le informazioni tecniche indicate in ciascuna scheda prodotto, in particolare le eventuali "Precauzioni d'uso e Avvertenze" e tutto quanto riportato sotto l'eventuale voce "Attenzione". Quasi tutte le materie prime non sono prodotti pronti all'uso e non possono quindi essere utilizzate tali e quali (pure). Rispettare i dosaggi consigliati.
Si consiglia inoltre di testare ogni sostanza per verificare possibili allergie o sensibilizzazioni applicando una piccola quantità diluita in base alle indicazioni di dosaggio e attendere almeno 24 ore prima di verificare possibili reazioni. E' importante tenere tutti i prodotti lontano dalla portata dei bambini.
Cosmetolando declina ogni responsabilità per l'utilizzo improprio dei prodotti o danni derivanti dalla scorretta manipolazione dei prodotti e dall'inosservanza delle precauzioni d'uso. Leggere attentamente l'etichetta e le avvertenze.
Le nostre MATERIE PRIME COSMETICHE sono acquistate esclusivamente da distributori autorizzati italiani e/o europei (comunitari) in grado di fornire la dovuta documentazione tecnica e di sicurezza a garanzia della qualità delle materie prime stesse e in ottemperanza alle normative vigenti.
In ciascuna scheda prodotto consultabile on line sono riportate le seguenti informazioni:
- formati disponibili della materia prima, prezzi iva inclusa e packaging utilizzato per ciascun formato
- le principali proprietà del prodotto e le indicazioni utili per il suo utilizzo
- il nome INCI
- la data di scadenza del lotto disponibile
- le indicazioni di etichettatura conformi al regolamento (CE) n. 1272/2008
- aspetto e caratteristiche organolettiche del prodotto
Si precisa che tutte le materie prime cosmetiche in vendita nel nostro sito sono ad esclusivo USO ESTERNO (pur essendo in alcuni casi di qualità alimentare) e quindi NON vanno ASSUNTE PER VIA INTERNA.
Il catalogo viene costantemente ampliato con prodotti nuovi al fine di arricchire sempre di più l'offerta di materie prime.