La tanto apprezzata abbronzatura altro non è che una reazione di difesa dell’organismo ai raggi solari: l’esposizione ai raggi solare stimola nei melanociti la produzione di melanina, pigmento di colore scuro. Tuttavia, affinché la melanina venga sintetizzata in quantità sufficienti da proteggere la pelle, devono trascorrere almeno 72 ore, prima delle quali la pelle è molto suscettibile a eritemi e scottature.

Chiaramente il rischio di scottarsi è legato anche al fototipo, le persone di carnagione chiara hanno una minore quantità di melatonina e quindi una maggiore predisposizione a scottarsi, ma il rischio non va sottovalutato nemmeno dalle persone di carnagione più scura. 

Come prepararsi al meglio per un’abbronzatura ottimale?

Esfoliazione

1. Esfoliazione: il primo step per un’abbronzatura uniforme è una delicata esfoliazione che permetta di rimuovere le cellule morte soprattutto da quelle zone che presentano maggiori ispessimenti (ginocchia, talloni, gomiti). 

Puoi realizzare il tuo scrub fai da te scegliendo tra le tante ricette proposte nell’apposita sezione del nostro sito SCRUBS 

2. Idratazione: sia prima che dopo l’esposizione solare è fondamentale idratare la pelle con emulsioni ricche di burri e oli vegetali che riducono la perdita d’acqua da parte della pelle. Particolarmente indicato il Macerato oleoso di Carota, ricco di pro-vitamina A, favorisce l’abbronzatura e il mantenimento di un bel colorito uniforme.

Attivi idrofili dalle proprietà lenitive, come l’estratto glicerico di Malva, il Bisabololo, l’Allantoina, l’idrolato di Camomilla

Attivi che consentano il mantenimento della giusta idratazione cutanea come l’Aloe vera, il Sodio jaluronato HMW, il Sodio jaluronato LMWSodio jaluronato XSMW, il Cosm idra-complex, il Cosm Liposomi idra-booster

Attivi dall’azione antiossidante, come la Vitamina C molto efficace anche sulle macchie solari, e la Vitamina E

Le ricette a livello di autoproduzione sono davvero tantissime, te ne suggeriamo un paio, semplici da realizzare ed efficaci: Olio viso corpo preparazione all’abbronzatura e Crema corpo nutriente al Monoi de Thaiti

3. Attivatori di abbronzatura: si tratta di prodotti innovativi, come l’Alga bronze a base di Acetil-tirosina in grado di stimolare la produzione di melanina accelerando l’abbronzatura, prolungandola nel tempo e garantendo una maggior protezione nei confronti dei raggi solari. Non si tratta di autoabbronzanti e sono efficaci con o senza esposizione solare. Prova il Latte acceleratore d’abbronzatura e la Lozione bifase abbronzatura perfetta

4. Autoabbronzante: se non vuoi rinunciare al un colore dorato tutto l’anno, il DHA è l’attivo che fa al caso tuo, una sostanza che, legandosi con la cheratina, determina la colorazione bruna degli strati superficiali della pelle. Si tratta di un prodotto sicuro che produce la colorazione degli strati superficiali della pelle dall’effetto transitorio.

Dai un’occhiata alle nostre formule autoabbronzanti: Gel scintillante autoabbronzanteLatte autoabbronzante Avocado e Maracuja e Self tan drops

5. Protezione solare: una volta preparata nel modo migliore la pelle all’esposizione solare, non dimentichiamo di proteggerla adeguatamente. Vuoi scoprire come? Leggi l’articolo Abbronzatura e protezione nel nostro beauty blog.

Articolo aggiunto alla Lista dei desideri
Articolo aggiunto per il confronto