Beauty Routine e Ricette per l'Inverno

Inverno

Beauty Routine e Ricette per l'Inverno

Nel periodo invernale freddo, sbalzi termici, vento e pioggia minacciano quotidianamente la nostra bellezza e, in particolar modo, aggrediscono le parti più esposte del nostro corpo come viso, labbra, mani e capelli, rischiando di disidratare, arrossare, seccare e inaridire pelle e capelli. In questa stagione la beauty routine deve puntare a proteggere, nutrire, idratare e lenire in maniera profonda ed efficace, per non compromettere la luminosità della pelle, la corretta idratazione dei capelli e la morbidezza di mani e labbra. Via libera quindi a tutti gli attivi idratanti, nutrienti e lenitivi, ma anche ad un uso più intenso di oli e burri ad alto potere emolliente e protettivo. La pelle del viso va detersa preferibilmente con latte detergente e tonici idratanti che la preparano all'applicazione di un siero a base di acido ialuronico e attivi nutrienti e alla successiva applicazione di una crema specifica per il proprio tipo di pelle. Si consigliano comunque emulsioni più ricche di oli e burri rispetto agli altri periodi dell'anno. Particolare attenzione va riservata alle pelle con couperose che con il freddo tende a peggiorare e a manifestarsi in maniera più evidente. L'uso di un buon contorno occhi ad azione idratante, anti-age ed emolliente resta consigliatissimo anche in questo periodo dell'anno. L'utilizzo regolare di una crema nutriente e rigenerante per la notte e di maschere specifiche per il proprio tipo di pelle concludono la routine cosmetica di base. Il make up, in inverno, assume anche una funzione protettrice: è quindi consigliata l'applicazione regolare di fondotinta, creme CC o BB, ombretti, blush e rossetti per le labbra.  Per le labbra, è inoltre auspicabile un uso intensivo di burro cacao o balsami specifici. Anche le mani necessitano di una cura particolare e dell'applicazione costante e ripetuta nell'arco della giornata di crema idratante, nutriente e protettiva. Massaggiare mani e piedi a lungo con una crema ristoratrice è un'ottima pratica serale. In questo periodo il corpo va coccolato con rituali caldi e rilassanti come (auto)massaggi con burri, burri montati, oli e candele DIY realizzati con fragranze inebrianti e avvolgenti. Anche i capelli vanno nutriti e idratati con l'utilizzo regolare di impacchi e lozioni specifici: vanno bene rimedi pre e/o post shampoo, magari ricchi di oli e burri che aiutano a proteggere la chioma dai danni del freddo. In inverno si consiglia invece di ridurre l'utilizzo di prodotti esfolianti. Non vanno infine dimenticati tutti quei rimedi specifici per prevenire o curare i “malanni” di stagione: unguenti e burri balsamici, oli riscaldanti pre sport (per chi pratica fitness outdoor) e decongestionanti post sport, unguenti per dolori muscolari e articolari, e tutti gli unguenti sfiammanti, disarrossanti, emollienti, protettivi.

Articolo aggiunto alla Lista dei desideri
Articolo aggiunto per il confronto