Sinergie Oli Essenziali
In questa sezione vi proponiamo alcuni oli essenziali già raggruppati per azione sinergica nei confronti di un disturbo o di un'esigenza che spesso si riscontra nella nostra quotidianità. Gli oli essenziali possono essere assunti attraverso tutte le metodiche aromaterapiche: la diffusione con appositi apparecchi, l'inalazione (versare alcune gocce di olio essenziale in un fazzolettino di carta e respirare oppure effettuare dei suffumigi), l'assorbimento cutaneo (aggiungere alcune gocce di olio essenziale ad un olio vegetale e massaggiare fino a completo assorbimento), nella vasca da bagno (aggiungere alcune gocce di olio essenziale a del sale marino o dell’argilla o dell’amido di riso e versare nella vasca da bagno). La diffusione è consigliata in caso problemi nervosi o psicologici (stress, ansia, insonnia, agitazione, etc..), per purificare l'aria in una stanza, per allontanare gli insetti. L'inalazione è invece consigliata in caso di affezioni dell'ORL e nervose. L'assorbimento cutaneo è particolarmente indicato in caso di indolenzimenti (massaggi locali), artrosi, mal di testa (massaggio sulle tempie), sinusite, raffreddore, bronchite, otite (applicare su naso, petto, intorno alle orecchie), disturbi digestivi (massaggiare sul ventre), circolazione venosa e microcircolazione (gambe pesanti, cellulite) e tutti i problemi dermatologici (acne, ustioni, rilassamento cutaneo, eczemi, psoriasi, etc..).